venerdì 31 dicembre 2010

auguri


TANTI AUGURI DALLA MARTIALWAY A TUTTI GLI ALLIEVI E NON, DI TUTTO IL MONDO.HAPPY NEW YEAR.....PEACE.

domenica 21 novembre 2010

domenica 7 novembre 2010

domenica 24 ottobre 2010

venerdì 15 ottobre 2010

harimau

Un bel video del tradizionale silat harimau di sumatra

sabato 18 settembre 2010

kali silat




Si sono riaperte le sessioni dei corsi di kali e silat nella palestra Sagittarius fighting club di montesilvano via isonzo.Per il momento le lezioni si terranno il martedi e il giovedi dalle 17:oo alle 18:30,ma e' di prossima apertura un corso anche di sabato pomeriggio in cui saranno praticate le due discipline indonesiane e filippine fondendo i loro molteplici principi per quanto riguarda il close combat(combattimento a distanza ravvicinata) e la difesa personale.Per la data e gli orari ci aggiorniamo al prossimo post.

sabato 28 agosto 2010

Lezioni


Ricordo che da settembre ripartono gli allenamenti nella palestra di montesilvano via isonzo Sagittarius fighting club.

per info sagittariusfight.blogspot.com

Un simpatico maestro di kalarpayattu conosciuto in occasione di una manifestazione.
Sconosciuta a molti ma elegante e letale!

martedì 3 agosto 2010

Da non perdere

impossibile!!

Alcuni momenti della stagione passata

ovviamente la qualita' delle immagini non e' il top

mercoledì 14 luglio 2010

lunedì 5 luglio 2010

Insolito match tra silat e karate,davvero divertente grazie per averlo messo in rete(thanks for share)

martedì 29 giugno 2010

Un piccolo tributo a un guerriero purtroppo scomparso,persona semplice schietta autoironica,capace in poco tempo di guadagnare un posto nel cuore della gente.Sicuramente un esempio piu' positivo rispetto al pietoso panorama odierno di pseudocalciatori,tronisti,attricette e sfigati vari che sono sempre presenti in tv.Grande pietro!!

martedì 15 giugno 2010

Niente male e?

mercoledì 9 giugno 2010

Un grandissimo maestro che ho avuto il piacere di conoscere:SERGIO.

sabato 5 giugno 2010

Questo non ve lo dovete perdere......miticooo!!
Questi e' leo gaje del pekiti tirsia kali,che conta migliaia di allievi e istruttori in ogni angolo del mondo.Guardando questo simpatico video (se non fosse per il commento in russo che porta ad abbassare il volume)viene da chiedersi data la sua veneranda eta':e dopo di lui?Be c'e' leo gaje jr ma lui non ha avuto le sue stesse esperienze,il suo turbolento passato,i suoi stessi maestri,e' sempre l'individuo che fa unica un arte al di la' delle tecniche,quindi ho paura che come nel caso del grande bruce lee un pezzo di storia del kali filippino andra' inevitabilmente perduto!

mercoledì 2 giugno 2010

interessantissimo!

venerdì 7 maggio 2010



Questi siamo io e Pierfrancesco della SAGITTARIUSFIGHTING CLUB di montesilvano al termine di una lezione di kali e silat.Raramente mi e' capitato di trovare persone piu' appassionate di lui nelle discipline marziali,con pochi allenamenti e' poco tempo a disposizione e' gia riuscito a comprendere i fondamentali principi di queste 2 discipline marziali.Pierfrancesco tiene regolarmente lezioni di lotta grappling e submission,e' un atleta solido e molto preparato nel suo campo. Continuero' a fare lezioni a lui e chiunque si voglia unire a noi con piacere.

giovedì 29 aprile 2010

per tutti gli appassionati degli stili di sumatra..e' uno spettacolo!

sabato 24 aprile 2010

questo grande personaggio e' banbang suwanda fratello del compianto herman suwanda (mande muda) da vedere!!

martedì 20 aprile 2010

MI RICORDA QUALCOSA.....eppure c'e' scritto...forse mi sbaglio.

lunedì 19 aprile 2010

Per tutti gli appassionati di kali :rifatevi gli occhi con un grande tatang illustrissimo.

venerdì 16 aprile 2010

Omaggio al mio grande maestro VITO LETTIERI e al sistema da lui sintetizzato da anni di esperienze marziali.

lunedì 12 aprile 2010

Girando sul tubo ho scovato questo video il tipo e' molto competente!Buona visione!

sabato 10 aprile 2010

Nuovi arrivi


E' con mia grande soddisfazione che finalmente ho visto online il blog del mio collega(marziale) e grande amico Pino Petrini:www.ganciekimura.blogspot.com ,un artista marziale poliedrico che proveniente da la kickboxing,pugilato,muhai thai,vale tudo,kali filippino si e' da qualche anno ormai dedicato anima e corpo allo studio del brazillian ju jitsu con risultati ottimi direi(cintura blu e abil.a istruttore da parte del maestro Federico tisi).Io e Pino oltre ai percorsi di apprendimento di arti tradizionali ci siamo sempre allenati studiando e testando cio'che di vero e di falso c'e' in un confronto reale,provando sulla nostra pelle(che lividi)cio'che funziona e cio' che e' pura coreografia.Per questo a lui va un doveroso ringraziamento per il mio accrescimento marziale tecnico e ampliamento della coscienza.Un grande in bocca a lupo a PINO e tutto il suo gruppo di studio di bjj.nella foto da sinistra io massimiliano scipioni(uno de responsabili della IKA)e pino

venerdì 2 aprile 2010

Spettacolare

sabato 27 marzo 2010

Il KERAMBIT o artiglio della tigre e' una delle armi piu particolari dell'area malese,essa nasce come in molti casi da attrezzi da lavoro per poi diventare strumento da battaglia.I guerrieri usavano il Kerambit come ultima risorsa se perdevano in guerra i Kriss le lance o le spade,e proprio a stretto contatto che la sua efficacia e' senza pari.Si dice che le donne lo utilizzassero come fermaglio per i capelli da utilizzare in caso di difesa personale.Quest'arma e' oggi inclusa nell'arsenale di moltissimi stili di kali filippino,ovviamente silat indonesiano e malese e addirittura insegnato a molti corpi speciali militari di tutto il mondo che ne apprezzano le doti di efficacia e indisarmabilita'.

Il Kriss,l'arma sacra indonesiana,utilizzata in molti stili di silat.La forma particolare della lama che ricorda il serpente(il dio naga)ne fa un'arma che utilizzata con maestria e' veramente devastante,anche se per le popolazioni indonesiana e' piu' un ornamento,uno status simbol che portato con orgoglio sulla cintura in occasione di cerimonie ne individua anche la classe sociale(le persone piu' ricche possiedono sul manico ornamenti e pietre preziose).Altra curiosa particolarita' sta nella fabbricazione dell'arma,dopo la forgiatura essa viene sottoposta ad alcuni particolari riti magici che fanno di lei un potentissimo talismano.

domenica 14 marzo 2010

Arrivera' al cinema?

sabato 13 marzo 2010

dumog proiezioni

Ai nostri allenamenti si aggiungono sempre persone nuove provenienti da altre discipline marziali,quali il win tsun,karate,krav maga,difesa personale.cio' dimostra che fortunatamente non tutti si fossilizzano su una sola arte.

domenica 7 marzo 2010

tecnicamente perfetto!

sabato 6 marzo 2010

Brevi sequenze tecniche durante una lezione.










UNA BREVE SEQUENZA TECNICA

Alcuni dei miei allievi:FABIO ,PIERO e LINO.

sabato 27 febbraio 2010



Ovviamente la sequenza parte dal basso verso l'alto....




Sequenza tecnica di difesa da coltello. knife defense from silat.

venerdì 19 febbraio 2010

Un grande stage a cui ho avuto la fortuna di partecipare,con un mostro sacro del kali e del jkd

venerdì 12 febbraio 2010

Il breve trailer e' tratto dal nuovo film dedicato alle arti marziali con protagonista toni ja, attore e stunt thailandese,nel film l'attore si cimenta in diverse discipline quali il kung fu il kendo il silat e ovviamente la thay tradizionale.il film non ha ne capo ne coda ma ha delle eccezionali coreografie marziali.Consigliabile una visione senza impegno.

sabato 6 febbraio 2010

Nonostante quello che si possa comunemente pensare il manichino da allenamento sia esso di legno o di altri materiali non e' un'esclusiva di alcuni stili cinesi,ma viene e soprattutto veniva usato da quasi tutte le popolazioni guerriere nella storia,persino dagli occidentali.Qui si puo' vedere come viene utilizzato dal grande DAN INOSANTO con i bastoni filippini.Esso e' un validissimo strumento per affinare le abilita di maneggio delle armi e soprattutto abituare i muscoli alla sensazione dell'impatto dell'arma sul bersaglio.Consiglio questo esercizio a tutti i praticanti di arti marziali con armi.

martedì 2 febbraio 2010

venerdì 29 gennaio 2010

mercoledì 20 gennaio 2010

venerdì 15 gennaio 2010

lunedì 11 gennaio 2010

Grande esempio di groundfighting silat

sabato 9 gennaio 2010